Alitosi
L’alitosi, la cui definizione corretta è bromopnea, è l’odore sgradevole dell’alito prodotto da fattori locali e/o da patologie respiratorie o metaboliche, è un disturbo che crea forte imbarazzo al paziente che ne soffre ed alla sua vita affettiva e lavorativa; le cause dell’alitosi possono essere intra o extra-orali.
L' alitosi è curabile?
Certamente si! L’alitosi è un disturbo curabile dopo una corretta diagnosi differenziale, ovvero individuando con esattezza la causa e le eventuali concause responsabili dello sgradevole sintomo e sviluppando l’opportuna terapia.
Quali sono le cause dell' alitosi?
- Denti del giudizio parzialmente inclusi
- Cattiva/inesistente igiene del dorso della lingua
- Denti cariati
- Piorrea
- Infezione ai pilastri tonsillari
- Reflussi gastro-esofagei
- Ernia iatale
- Altre…
Cosa fare?
Come prendersi cura dell’alitosi? Per ognuna delle cause indicate, è necessario definire una terapia specifica che tenga conto del quadro clinico complessivo del paziente. Non è dunque possibile fornire soluzioni univoche per risolvere il problema dell’alitosi.